SCHEDA | ||||||
titolo | A Dangerous Method | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Keira Knightley (Sabina Spielrein) [dopp. da Federica De Bortoli], Viggo Mortensen (Sigmund Freud) [dopp. da Pino Insegno], Michael Fassbender (Carl Jung) [dopp. da Alessio Cigliano], Vincent Cassel (Otto Gross) [dopp. da Riccardo Rossi], Sarah Gadon (Emma Jung) [dopp. da Francesca Manicone], André Hennicke (Prof. Eugen Bleuler) [dopp. da Toni Orlandi], Arndt Schwering-Sohnrey (Sándor Ferenczi), Mignon Remé (la segretaria di Jung), Mareike Carrière (infermiera), Franziska Arndt (infermiera), Wladimir Matuchin (Nikolai Spielrein). 6/11 |
|
||||
fotografia | Peter Suschitzky | |||||
musiche | Howard Shore | |||||
sceneggiatura | Christopher Hampton; John Kerr | |||||
regia | David Cronenberg | |||||
produzione | GB / Germania / Canada / Svizzera, 2011 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 39' | |
trama | Primi del 1900, tra Zurigo e Vienna: in quel tempo e in quei luoghi si sviluppa il complesso rapporto tra i padri della psicanalisi, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, e la difficile relazione di entrambi con la paziente Sabina Spielrein, una ragazza russa di cultura elevata cui è stata diagnosticata una grave isteria aggressiva. Sabina è una paziente di Jung che, per curarla, decide di adottare la 'terapia delle parole' - il trattamento sperimentale di Freud - attraverso cui emerge un'infanzia segnata da umiliazioni e maltrattamenti da parte della figura paterna, così come un complicato rapporto tra sessualità ed emotività ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1614