SCHEDA | ||||||
titolo | Cortile | distribuito da | Siden Film | |||
interpreti | Eduardo De Filippo (Luigi), Georges Poujouly (Ferdinando 'Nando' Rossi), Marisa Merlini (la madre), Nando Bruno (Amedeo), Massimo Carocci (Giulio), Anita Durante (Geltrude), Salvino Di Cristina (.), Luigi De Filippo (garagista), Ignazio Leone (.), Ada Mari (la nonna di Nando), Guido Martufi (Gigetto), Giovanni Petrucci (.), Alfredo Rossini (.), Peppino De Filippo (rag. Gargiulo), Mariangela Giordano (ragazza). 0/15 |
|
||||
fotografia | Augusto Tiezzi | |||||
musiche | Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | Gaspare Cataldo; Antonio Petrucci; Gino Visentini | |||||
regia | Antonio Petrucci | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1955 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Nando, un ragazzo di tredici anni con il vizio del furto, viene messo in un riformatorio. Un giorno riesce a fuggire e si mette a vagabondare per la città, senza avere il coraggio di tornare da sua madre: teme infatti ch'ella lo riporti al riformatorio. Nando fa amicizia con alcuni coetanei e li aiuta nel lavoro che svolgono presso una modesta stazione di rifornimento, nel cortile di un gran casamento popolare. Qui può passare la notte; Marietta, una domestica ancora quasi bambina, gli procura un po' di cibo. Intanto i carabinieri lo ricercano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1827