SCHEDA | ||||||
titolo | Il cargo della violenza (tit. orig.: Passage Home) | distribuito da | Rank | |||
interpreti | Anthony Steel (Vosper), Peter Finch (Cap. Lucky Ryland), Diane Cilento (Ruth Elton), Cyril Cusack (Bohannon), Geoffrey Keen (Ike), Hugh Griffith (Pettigrew), Duncan Lamont (Llewellyn), Gordon Jackson (Ted Burns), Bryan Forbes (Shorty), Michael Craig (Burton), Robert Brown (Shane), Martin Benson (Gutierres), Patrick McGoohan (McIsaacs), Michael Bryant (Stebbings), Sam Kydd (Sheltia), Glyn Houston (Charley Boy), Patrick Westwood (Oglethorpe), George Woodbridge (Yorkie), John Warren (il cuoco), Ian Whittaker (ragazzo), Scott Harrold (Olbey). 0/21 |
|
||||
fotografia | Geoffrey Unsworth | |||||
musiche | Clifton Parker | |||||
sceneggiatura | William Fairchild | |||||
regia | Roy Ward Baker | |||||
produzione | GB, 1955 | genere | drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Sulla rotta marina tra l'Inghilterra e il Sudamerica viaggia il cargo del Capitano Ryland. A bordo sale, indesiderata, Ruth, una ragazza che deve essere rimpatriata. Di lei si innamorano sia Ryland che il suo secondo. Tra i due nasce una rivalità che sfocia in lotta aperta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1641