SCHEDA | ||||||
titolo | Improvvisamente, l'estate scorsa (tit. orig.: Suddenly, Last Summer) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Elizabeth Taylor (Catherine Holly) [dopp. da Lydia Simoneschi], Katharine Hepburn (sig.ra Violet Venable) [dopp. da Andreina Pagnani], Montgomery Clift (dott. Cukrowicz) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Albert Dekker (dott. Lawrence J. Hockstader) [dopp. da Giorgio Capecchi], Mercedes McCambridge (sig.ra Grace Holly) [dopp. da Rosetta Calavetta], Gary Raymond (George Holly) [dopp. da Massimo Turci], Mavis Villiers (sig.na Foxhill) [dopp. da Wanda Tettoni], Patricia Marmont (l'infermiera Benson), Joan Young (suor Felicity), Maria Britneva (Lucy), Sheila Robbins (la segretaria del dott. Hockstader), Gore Vidal (auditore). 7/12 |
|
||||
fotografia | Jack Hildyard | |||||
musiche | Buxton Orr; Malcolm Arnold | |||||
sceneggiatura | Gore Vidal; Tennessee Williams | |||||
regia | Joseph L. Mankiewicz | |||||
produzione | USA, 1959 | genere | drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | Catherine ha accompagnato suo cugino Sebastian nel suo viaggio estivo in Spagna, dove il ragazzo ha incontrato una tragica e misteriosa morte. La mente della ragazza è rimasta scossa dal dolore e non si trova in condizione di ricordare esattamente come si siano svolte le cose. Questo preoccupa Violet, la madre di Sebastian, che era legata al figlio da un affetto morboso, ed ora, non soltanto ne piange la perdita, ma teme che Catherine, riprendendosi, possa fare delle rivelazioni, che mettano in cattiva luce la figura di Sebastian ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1576