SCHEDA | ||||||
titolo | Il commissario Leguen e il caso Gassot (tit. orig.: Le tueur) | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Jean Gabin (comm. Leguen), Fabio Testi (Georges Gassot), Uschi Glas (Gerda), Jacques Richard (François Gassot), Gérard Depardieu (Frédo Babasch, il 'montone' della Santé), Ginette Garcin (Lulu), Philippe Vallauris (.), Sady Rebbot (Lucien, quello di Grenoble), Jacques Debary (il commissario di Marsiglia), Georges Staquet (.), Félix Marten (Campana), Bernard Blier (François Tellier, il direttore della PJ), Ermanno Casanova (infermiere), Monica Siwers (la bella marsigliese). 0/14 |
|
||||
fotografia | Claude Renoir | |||||
musiche | Hubert Giraud | |||||
sceneggiatura | Pascal Jardin; Denys de La Patellière | |||||
regia | Denys de La Patellière | |||||
produzione | Italia / Francia / Germania occ., 1972 | genere | drammatico / thriller | durata | 1h 27' | |
trama | Il giovane criminale George Gassot, autore di quattro omicidi, evade, con l'aiuto del fratello François, dall'ospedale psichiatrico in cui era tenuto in osservazione. Trovato rifugio presso il fratello, conosce una prostituta, Gerta, se ne innamora e decide di condurla con sé a Bogotà, dove intende espatriare. La loro fuga però diventa impossibile (il comandante del peschereccio che avrebbe dovuto trasportarli in Colombia viene assassinato da trafficanti di droga) mentre alle costole del delinquente preme l'anziano commissario Leguen ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1614