SCHEDA | ||||||
titolo | Mata Hari agente segreto H21 (tit. orig.: Mata Hari, agent H21) | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Jeanne Moreau (Margaretha Geertruida "Grietje" Zelle, detta Mata Hari), Jean-Louis Trintignant (Cap. François Lasalle), Claude Rich (Julien, l'autista), Henri Garcin (Gaston, l'amante di Mata-Hari), Georges Riquier (Ludovic), Franck Villard (Col. Emile Pelletier / Legrand), Albert Rémy (Adam Zelle, il padre di Mata Hari), Hella Petri (la baronessa di Maine), Nicole Desailly (Charlotte), Carla Marlier (Ernestine), Jean-Marie Drot (il capo dello spionaggio tedesco), Marcel Berbert (ispettore), Jean-Pierre Léaud (Absalon). 0/13 |
|
||||
fotografia | Michel Kelber | |||||
musiche | Georges Delerue | |||||
sceneggiatura | Jean-Louis Richard; François Truffaut | |||||
regia | Jean-Louis Richard | |||||
produzione | Francia / Italia, 1964 | genere | drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Nel 1914 Mata Hari, una bella danzatrice esotica, viene arruolata come spia dai tedeschi. Su ordine di un certo Ludovico, ella attira in casa sua l'ufficiale francese François Lassalle, detentore di preziosi documenti dei quali lei vorrebbe impossessarsi, cosa che le riesce ma intanto s'innamora di lui. Incaricato di una nuova missione e terribilmente geloso, François rompe la relazione. Mata Hari si rifugia in Spagna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1600