SCHEDA | ||||||
titolo | La spada e la rosa (tit. orig.: The Sword and the Rose) | distribuito da | RKO | |||
interpreti | Glynis Johns (la principessa Maria Tudor) [dopp. da Miranda Bonansea], Richard Todd (Charles Brandon) [dopp. da Pino Locchi], James Robertson Justice (il re Enrico VIII) [dopp. da Mario Besesti], Michael Gough (il duca di Buckingham) [dopp. da Emilio Cigoli], Jane Barrett (Lady Margaret) [dopp. da Elda Tattoli], Jean Mercure (il re Luigi XII) [dopp. da Lauro Gazzolo], Rosalie Crutchley (la regina Caterina) [dopp. da Tina Lattanzi], Gérard Oury (il Delfino di Francia) [dopp. da Stefano Sibaldi], Peter Copley (Sir Edwin Caskoden), D. A. Clarke-Smith (il cardinale Wolsey), Ernest Jay (Lord Ciambellano), John Vere (avv. Clerk), Philip Lennard (cappellano). 8/13 |
|
||||
fotografia | Geoffrey Unsworth | |||||
musiche | Clifton Parker | |||||
sceneggiatura | Lawrence Edward Watkin; Charles Major | |||||
regia | Ken Annakin | |||||
produzione | USA, 1953 | genere | avventuroso | durata | 1h 32' | |
trama | Mary Tudor, sorella di Enrico VIII, re d'Inghilterra, è innamorata di Charles Brandon, capitano delle guardie del Re; ma la sua mano è stata chiesta dal vecchio re di Francia, Luigi XII, al quale Enrico VIII, per ragioni politiche, intende concederla in sposa. Charles Brandon viene arrestato e chiuso nella Torre di Londra, e Mary, per salvare una vita, che le è cosi' preziosa, acconsente a sposare il re di Francia, col patto che, quand'ella restasse vedova, le verrebbe concesso di unirsi all'uomo del suo cuore. Dopo qualche tempo Luigi XII muore, ma un altro pretendente s'intromette tra la vedova e l'amato Brandon ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1623