SCHEDA | ||||||
titolo | Jane Eyre | distribuito da | Videa-CDE | |||
interpreti | Mia Wasikowska (Jane Eyre) [dopp. da Letizia Ciampa], Michael Fassbender (Edward Fairfax Rochester) [dopp. da Francesco Prando], Jamie Bell (St John Rivers) [dopp. da Francesco Pezzulli], Judi Dench (sig.ra Fairfax) [dopp. da Aurora Cancian], Sally Hawkins (sig.ra Reed) [dopp. da Laura Boccanera], Simon McBurney (sig. Brocklehurst) [dopp. da Franco Mannella], Imogen Poots (Blanche Ingram) [dopp. da Domitilla D'Amico], Sophie Ward (Lady Ingram) [dopp. da Roberta Pellini], Holliday Grainger (Diana Rivers) [dopp. da Francesca Manicone], Harry Lloyd (Richard Mason) [dopp. da Gianfranco Miranda], Sandy McDade (sig.na Scatcherd) [dopp. da Alessandra Korompay], Edwina Elek (sig.na Temple) [dopp. da Paola Valentini], Craig Roberts (John Reed) [dopp. da Alessio Puccio], Ewart James Walters (John) [dopp. da Roberto Draghetti], Ben Roberts (Briggs) [dopp. da Angelo Nicotra], Ned Dennehy (dott. Carter) [dopp. da Carlo Reali], Hayden Phillips (Col. Dent) [dopp. da Emidio La Vella], Valentina Cervi (Bertha Mason), Su Elliot (Hannah), Tamzin Merchant (Mary Rivers), Amelia Clarkson (Jane da giovane), Jayne Wisener (Bessie), Freya Parks (Helen Burns), Sally Reeve (Martha), Romy Settbon Moore (Adéle Varens). 17/25 |
|
||||
fotografia | Adriano Goldman | |||||
musiche | Dario Marianelli | |||||
sceneggiatura | Charlotte Brontë; Moira Buffini | |||||
regia | Cary Fukunaga | |||||
produzione | GB / USA, 2011 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 2h 00' | |
trama | Jane Eyre, malata e in fuga, trova riparo presso la famiglia del reverendo St. John Rivers. Qui, la ragazza rievoca le sue tristi vicende: rimasta orfana all'età di 10 anni, è stata affidata alle cure della dispotica zia Reed, ma questa l'ha poi inviata presso la Lowood School, diretta dall'arcigno Sig. Brocklehurst, dove la sua unica consolazione era l'amicizia con Helen Burns. Divenuta adulta e diplomatasi, Jane ha poi trovato un impiego come istitutrice della piccola Adele nell'imponente dimora di Thornfield Hall, proprietà del tormentato Edward Rochester ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1904