SCHEDA | ||||||
titolo | Zoran, il mio nipote scemo | distribuito da | Tucker | |||
interpreti | Giuseppe Battiston (Paolo Bressan), Teco Celio (Gustino), Rok Prasnikar (Zoran), Marjuta Slamic (Stefanja), Roberto Citran (Alfio), Sylvain Chomet (il mago di freccette), Riccardo Maranzana (Ernesto), Doina Komissarov (Anita), Ivo Barisic (dott. Vrtovec), Marc Biscontini (il Messia), Maurizio Fanin (Jozko), Mirela Kovacevic (barista), Rossana Mortara (vigilessa), Matteo Oleotto (l'impiegato dell'agenzia viaggi), Ariella Reggio (Clara), Marco Valdemarin (vigile). 0/16 |
|
||||
fotografia | Ferran Paredes | |||||
musiche | Antonio Gramentieri | |||||
sceneggiatura | Daniela Gambaro; Matteo Oleotto; Marco Pettenello; Pierpaolo Piciarelli | |||||
regia | Matteo Oleotto | |||||
produzione | Italia, 2013 | genere | commedia | durata | 1h 46' | |
trama | Paolo, quarant'anni, ex giocatore di rugby, cuoco in un asilo nido, inaffidabile e dedito al piacere del buon vino, vive in un piccolo paesino vicino a Gorizia. Trascina le sue giornate nell'osteria del paese e si ostina in un infantile stalking ai danni dell'ex-moglie. Un giorno muore una sua vecchia zia, unica tutrice di Zoran, quindicenne un po' strambo, nato e cresciuto tra le montagne della Slovenia, e a Paolo spetta il compito di supplire all'anziana signora. Prendendosi cura del ragazzo, Paolo ne scoprirà una abilità singolare: è un vero fenomeno a lanciare le freccette ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1738