SCHEDA | ||||||
titolo | Barnabo delle montagne | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Marco Pauletti (Barnabo), Duilio Fontana (Berton), Carlo Caserotti (Molo), Antonio Vecelio (Marden), Angelo Chiesura (Del Colle), Alessandra Milan (Ines), Elisa Gasperini (la nonna), Marco Tonin (Dario), Francesca Rita Giovannini (la vedova di Toni), Pino Tosca (capo degli emigranti). 0/10 |
|
||||
fotografia | Vincenzo Marano | |||||
musiche | Stefano Caprioli | |||||
sceneggiatura | Dino Buzzati; Francesco Alberti; Mario Brenta; Angelo Pasquini | |||||
regia | Mario Brenta | |||||
produzione | Italia / Francia / Svizzera, 1994 | genere | drammatico | durata | 2h 04' | |
trama | I guardiaboschi vivono montando la guardia a una polveriera sperduta in alto tra le ghiaie, Barnabo ha poco più di vent'anni quando entra a far parte del corpo e Del Colle, il vecchio comandante, lo accoglie come un figlio. Ogni giorno passa uguale all'altro. Rimane l'eco della guerra appena finita e il ricordo di Dario, il più coraggioso dei guardiaboschi, ucciso dai contrabbandieri. Un giorno anche Del Colle viene trovato ucciso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1617