SCHEDA | ||||||
titolo | Ballerina e Buon Dio | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Vera Tschechowa (la ballerina Camilla), Marietto (Marietto), Gabriele Ferzetti (Andrea), Roberto Risso (Filippo), Mario Carotenuto (il fornaio), Dori Dorika (la moglie del fornaio), Pina Renzi (la madre superiora), Giacomo Furia (il pasticciere), Gisella Sofio (suor Celeste), Polidor (lo spazzino), Erminio Spalla (un saltimbanco), Dolores Palumbo (Giuseppa, l'acrobata), Amalia Pellegrini (la nonna), Giusi Raspani Dandolo (la signora dell'incidente d'auto), Vittorio De Sica (Dio nelle sue incarnazioni). 0/15 |
|
||||
fotografia | Enzo Serafin | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Antonio Leonviola; Mario Monicelli | |||||
regia | Antonio Leonviola | |||||
produzione | Italia, 1958 | genere | commedia / fantastico | durata | 1h 42' | |
trama | Marietto, un bimbo di sei anni, viene dimesso dall'orfanotrofio e condotto alla casa dei genitori adottivi, ma fugge il giorno stesso e gira per la città nella stupita ricerca della bella Camilla, la ballerina, della cui effigie si è innamorato, e che ha eletto "sua mamma ideale". Finisce in un teatro e scopre Camilla, appunto intenta alle prove, la segue fino a casa e la costringe con la dolce violenza della tenerezza ad ospitarlo per una notte ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2075