SCHEDA | ||||||
titolo | No - I giorni dell'arcobaleno (tit. orig.: No) | distribuito da | Bolero | |||
interpreti | Gael García Bernal (René Saavedra) [dopp. da Giorgio Borghetti], Alfredo Castro (Lucho Guzmán) [dopp. da Eugenio Marinelli], Luis Gnecco (José Tomás Urrutia) [dopp. da Franco Zucca], Antonia Zegers (Verónica Carvajal) [dopp. da Laura Lenghi], Marcial Tagle (Alberto Arancibia) [dopp. da Oreste Baldini], Néstor Cantillana (Fernando) [dopp. da Paolo Marchese], Jaime Vadell (Fernández) [dopp. da Dante Biagioni], Alejandro Goic (Ricardo) [dopp. da Saverio Moriones], Elsa Poblete (Carmen) [dopp. da Graziella Polesinanti], Patricio Aylwin (se stesso) [dopp. da Carlo Reali], Pascal Montero (Simón Saavedra), Augusto Pinochet (immagini di repertorio), Pablo Krögh (il direttore della campagna) [dopp. da Francesco Prando], Manuela Oyarzún (Sandra) [dopp. da Alessandra Cassioli]. 12/14 |
|
||||
fotografia | Sergio Armstrong | |||||
musiche | Carlos Cabezas | |||||
sceneggiatura | Antonio Skármeta; Pedro Peirano | |||||
regia | Pablo Larraín | |||||
produzione | Cile / USA / Francia / Messico, 2012 | genere | drammatico | durata | 1h 58' | |
trama | Nel 1988, il dittatore cileno Augusto Pinochet, messo alle strette dalle pressioni internazionali chiede un referendum sulla sua presidenza. I leader dell'opposizione convincono il giovane e sfrontato pubblicitario René Saavedra a condurre la loro campagna. Con poche risorse e costantemente sotto il controllo delle autorità, Saavedra e il suo team mettono in atto un audace piano per vincere le elezioni e liberare il loro paese dall'oppressione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1689