SCHEDA | ||||||
titolo | I racconti del cuscino (tit. orig.: The Pillow Book) | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Vivian Wu (Nagiko), Yoshi Oida (l'editore), Ken Ogata (il padre), Hideko Yoshida (la zia / la domestica), Ewan McGregor (Jerome), Judy Ongg (la madre), Ken Mitsuishi (il marito), Yutaka Honda (Hoki), Barbara Lott (la madre di Jerome), Lynne Langdon (la sorella di Jerome), Kentaro Matsuo (calligrafo), Ronald Guttman (calligrafo). 0/12 |
|
||||
fotografia | Sacha Vierny | |||||
musiche | Wolfgang Amadeus Mozart | |||||
sceneggiatura | Sei Shonagon; Peter Greenaway | |||||
regia | Peter Greenaway | |||||
produzione | Paesi Bassi / GB / Francia / Lussemburgo, 1996 | genere | drammatico | durata | 2h 06' | |
trama | A Kyoto nel 1970, Nagiko Kiohara, una bambina giapponese, nel giorno del suo compleanno dal padre, scrittore calligrafico, le viene scritto sul viso un augurio, mentre la zia le legge alcuni brani tratti dal libro "I racconti del cuscino". Sull'esempio dell'autrice del libro, la zia convince Nagiko a tenere un diario personale. Frattanto il padre di Nagiko, pur di vedere pubblicati i suoi scritti, intrattiene rapporti "omosessuali" con un editore. Il giorno del 18º compleanno di Nagiko il padre le scrive per l'ultima volta sul viso un augurio e la costringe a sposare il nipote dell'editore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1591