SCHEDA | ||||||
titolo | Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Richard Harrison (Arthur Lang) [dopp. da Pino Locchi], Adolfo Celi (Mr. Bernard) [dopp. da Renato Turi], Margaret Lee (Evelyn), Gérard Tichy (Max), Antonio Casas (Col. Jenkins), Eduardo Fajardo (sig. Ferrick), Andrea Bosic (sig. Van Doren) [dopp. da Mario Feliciani], Livio Lorenzon (Miguel), Ennio Balbo (medico), Luciano Pigozzi (Billy) [dopp. da Giampiero Albertini], George Eastman (il cowboy), Jacques Herlin (Goldsmith), Tom Felleghy (.). 4/13 |
|
||||
fotografia | Francisco Sánchez | |||||
musiche | Francesco De Masi | |||||
sceneggiatura | Ettore Giannini; Roberto Gianviti; Sandro Continenza; José Luis Martínez Mollá; Lewis E. Ciannelli; John Hart | |||||
regia | Michele Lupo | |||||
produzione | Spagna / Italia, 1967 | genere | azione / commedia | durata | 1h 41' | |
trama | A Madrid l'attore Lang viene avvicinato da due individui che gli offrono un lavoro per conto di un certo monsieur Bernard di Parigi; il buon compenso promessogli e la garanzia che l'incarico consisterà semplicemente nell'impersonare un certo mister Owen, inducono l'attore, per quanto titubante, ad accettare. Trasferitosi a Parigi Lang viene accuratamente preparato per sostituire mister Owen nelle sue mansioni di controllore dei prelievi dei diamanti presso la General Diamond di Londra ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1829