SCHEDA | ||||||
titolo | La vera vita di Antonio H. | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Alessandro Haber (Antonio Hutter), Bernardo Bertolucci (se stesso), Giuliana de Sio (se stesso), Ennio Fantastichini (se stesso), Massimo Ghini (se stesso), Adriana Innocenti (la madre), Béatrice Kruger (terrorista), Raffaella Lebboroni (la professoressa), Nanni Loy (se stesso), Giancarlo Maestri (il padre), Marcello Mastroianni (se stesso), Mario Monicelli (se stesso), Maria Amelia Monti (se stessa), Moni Ovadia (se stesso), Maria Paiato (la madre da giovane), Patrizia Piccinini (la fidanzata di Antonio), Michele Placido (se stesso), Gabriele Salvatores (se stesso), Monica Scattini (se stessa), Edoardo Sylos Labini (se stesso), Paolo Taviani (se stesso), Vittorio Taviani (se stesso), Raffaele Vannoli (se stesso), Doris von Thury (terrorista). 0/24 |
|
||||
fotografia | Arnaldo Catinari | |||||
musiche | Mimmo Locasciulli | |||||
sceneggiatura | Enzo Monteleone; Alessandro Haber | |||||
regia | Enzo Monteleone | |||||
produzione | Italia, 1994 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 33' | |
trama | L'attore Antonio Hutter recita, in un teatro decadente e con l'ausilio di un nastro registrato con applausi, la sua vita: figlio di un ebreo-romano assai tollerante e di una bolognese cattolica, vive l'infanzia in Israele, dove durante la sua prima apparizione teatrale esordisce facendosi la pipì addosso. Trasferitosi a Verona, è sommerso dall'onda dei film sexy anni '60. A scuola va malissimo, tanto che il padre gli compra la licenza media. Affascinato dal cinema si esalta nel vedere il successo di Dustin Hoffman nel film "Il laureato": anche lui come il protagonista non è un tipo aitante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1588