SCHEDA | ||||||
titolo | Essere o non essere (tit. orig.: To Be or Not to Be) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Mel Brooks (dott. Frederick Bronski) [dopp. da Gianni Bonagura], Anne Bancroft (Anna Bronski) [dopp. da Livia Giampalmo], Tim Matheson (Ten. Andre Sobinski) [dopp. da Claudio Capone], Charles Durning (Col. Erhardt) [dopp. da Silvio Spaccesi], José Ferrer (Prof. Siletski) [dopp. da Marcello Tusco], Estelle Reiner (Gruba) [dopp. da Wanda Tettoni], Zale Kessler (Bieler) [dopp. da Silvio Anselmo], Lewis J. Stadlen (Lupinsky) [dopp. da Sergio Di Giulio], James 'Gypsy' Haake (Sasha) [dopp. da Renato Cortesi], Earl Boen (dott. Boyarski) [dopp. da Pietro Biondi], George Gaynes (Ravitch), George Wyner (Ratkowski), Christopher Lloyd (Cap. Schultz), Ivor Barry (Gen. Hobbs), Henry Brandon (ufficiale nazista), Eda Reiss Merin (donna irlandese), Curt Lowens (ufficiale all'aeroporto), Ron Kuhlman (passeggero polacco), Ron Diamond (barista), Paddi Edwards (cameriera), Scott Beach (voce narrante), Tucker Smith (clown di Klotski). 10/22 |
|
||||
fotografia | Gerald Hirschfeld | |||||
musiche | John Morris | |||||
sceneggiatura | Thomas Meehan; Ronny Graham; Melchior Lengyel; Ernst Lubitsch; Edwin Justus Mayer | |||||
regia | Alan Johnson | |||||
produzione | USA, 1983 | genere | commedia | durata | 1h 47' | |
trama | A Varsavia, durante l'occupazione tedesca, la coppia composta da Frederick ed Anna Bronski si esibisce in spettacoli teatrali, di cui l'attore considera parte essenziale il celebre monologo dell'"Amleto". È proprio nei dieci minuti destinati al culto di Shakespeare, che il tenentino Sobrinski, spettatore fedele sempre seduto sulla stessa poltrona, si precipita in camerino per corteggiare l'affascinante Anna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1676