SCHEDA | ||||||
titolo | La spada e la croce | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Yvonne De Carlo (Maria Maddalena), Jorge Mistral (Caio Marcello), Rossana Podestà (Marta), Massimo Serato (Anan), Andrea Aureli (Barabba), Terence Hill (Lazzaro), Nando Tamberlani (Caifa), Philippe Hersent (Ponzio Pilato), Aldo Pini (.), Giulio Battiferri (un centurione romano), Franco Fantasia (Ezra). 0/11 |
|
||||
fotografia | Raffaele Masciocchi | |||||
musiche | Roberto Nicolosi | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Ottavio Poggi | |||||
regia | Carlo Ludovico Bragaglia | |||||
produzione | Italia, 1958 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Per controllare il comportamento del governatore Ponzio Pilato di fronte ai moti di ribellione, l'imperatore manda in Giudea il centurione Caio Marcello. Questi, appena sbarcato, incontra Maria Maddalena, e tra i due sorge un vivo sentimento d'amore. Ma Maria è la concubina di Anan, nipote del gran sacerdote Caifa, che vive proteggendo le criminose imprese del ladro Barabba; il nuovo sentimento nutrito dalla donna mette di fronte, l'un contro l'altro, Caio ed Anan. Nel frattempo Maria sente parlare di Gesù e della sua predicazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1928