SCHEDA | ||||||
titolo | Giuseppe Verdi | distribuito da | GESI | |||
interpreti | Tito Gobbi (il baritono), Gaby André (Giuseppina Strepponi), Anna-Maria Ferrero (Margherita Barezzi), Pierre Cressoy (Giuseppe Verdi), Irene Genna (Violetta), Emilio Cigoli (Gaetano Donizetti), Laura Gore (Berberina Streppono), Loris Gizzi (Gioacchino Rossini), Camillo Pilotto (Antonio Barezzi), Sandro Ruffini (l'impresario Marelli), Mario Del Monaco (Francesco Tamagno), Gianni Agus (.), Enzo Biliotti (l'impr. Martini), Lola Braccini (.), Aldo Bufi Landi (Alexandre Dumas figlio), Guido Celano (Victor Hugo), Eduardo de Santis (Muzio), Vito De Taranto (il cantante di intonazione basso), Liana Del Balzo (.), Franca Dominici (la moglie di Rossini), Mario Ferrari (ufficiale austriaco), Teresa Franchini (anziana caldarrostaia), Olga Vittoria Gentilli (.), Enrico Glori (il funzionario del teatro La Fenice), Turi Pandolfini (l'impiegato del banco dei pegni), Gian Paolo Rosmino (.), Marika Rowsky (.), Gloria Villar (.), Anna Vivaldi (.), Leonello Zanchi (.). 0/30 |
|
||||
fotografia | Tino Santoni | |||||
musiche | Giuseppe Verdi | |||||
sceneggiatura | Liana Ferri; Maleno Malenotti; Raffaello Matarazzo; Mario Monicelli; Piero Pierotti; Giovanna Soria; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Raffaello Matarazzo | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | drammatico / biografico | durata | 2h 01' | |
trama | Vicino a morire, Giuseppe Verdi ritorna col pensiero agli anni lontani della giovinezza e a poco a poco le memorie, liete e tristi, della sua lunga, gloriosa vita, si riaccendono nella sua mente. Si rivede a Milano, dove nel 1838 si é trasferito con la moglie Margherita Barezzi e il figlioletto. Il successo della sua prima opera, "Oberto, conte di S. Bonfifacio", gli frutta dall'impresario della Scala la commissione di un'opera buffa, che, rappresentata alla fine del carnevale, cade miseramente. Nel frattempo gli muoiono il figlioletto e la moglie: il giovane compositore,scoraggiato, solo, privo di mezzi, conduce una vita di stenti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1813