SCHEDA | ||||||
titolo | Ho vinto la lotteria di Capodanno | distribuito da | Penta Distr. | |||
interpreti | Paolo Villaggio (Paolo Ciottoli), Antonio Allocca (Rossi), Camillo Milli (Cieco), Gianpaolo Saccarola (boss), Margit Evelyn Newton (Arcangela), Valerio Merola (se stesso), Giancarlo Magalli (se stesso), Stefano Antonucci (.), Mohamed Badrsalem (l'arabo), Ugo Bologna (il direttore del giornale), Gianni Franco (.), Giuliano Ghiselli (.), Romano Puppo (.), Sergio Testori (.), Piero Vivaldi (.), Jimmy il Fenomeno (cameriere), Giuliano Grande (infermiere), Pietro Torrisi (uomo cieco col bastone). 0/18 |
|
||||
fotografia | Alessandro D'Eva | |||||
musiche | Bruno Zambrini | |||||
sceneggiatura | Leonardo Benvenuti; Piero De Bernardi; Alessandro Bencivenni; Domenico Saverni; Neri Parenti | |||||
regia | Neri Parenti | |||||
produzione | Italia, 1989 | genere | commedia | durata | 1h 32' | |
trama | Ciottoli, un malaccorto cronista di un quotidiano romano - umiliato dal direttore, beffato dai colleghi, gravato di debiti e minacciato da un boss della malavita suo creditore mentre sta tentando maldestramente di suicidarsi apprende di essere il vincitore della Lotteria di Capodanno. Serie e numero, ripetutamente annunciati da radio e TV, corrispondono: il vincitore di ben cinque miliardi è proprio lui. Ciottoli nasconde il biglietto in casa dentro la macchina per scrivere, una "Taurus", e decide che il modo migliore per conservare, almeno per il momento, l'anonimato è di continuare la vita consueta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2223