SCHEDA | ||||||
titolo | Paprika | distribuito da | Chance | |||
interpreti | Bernardino Zapponi (Mimma detta Paprika), Stéphane Ferrara (Rocco), Martine Brochard (madame Collette), Bonnet (Franco), Rossana Gavinel (Gina), Renzo Rinaldi (il conte Bastiano), Nina Soldano (giornalista), Clara Algranti (sciura Angelina), John Steiner (il principe Ascanio), Riccardo Garrone (lo zio Lele), Paul Muller (Milvio), Clarita Gatto (.), Osiride Pevarello (Remo), Elisabeth Kaza (madame Catarsi), Milly Corinaldi (.), Maria Cristina Mastrangeli (.), Clotilde De Spirito (.), Andrea Aureli (.), Debora Calì (.), Eolo Capritti (.), Luca Lionello (il pittore), Maurizio Romoli (.), Tinto Brass (Dott. Babarelli), Deborah Caprioglio (Mimma detta Paprika). 0/24 |
|
||||
fotografia | Silvano Ippoliti | |||||
musiche | Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Bernardino Zapponi; Tinto Brass; John Cleland | |||||
regia | Tinto Brass | |||||
produzione | Italia, 1991 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Nel 1957 dando retta ai consigli del fidanzato Nino, la diciottenne Mimma lascia Pola per passare quindici giorni in una casa di tolleranza diretta da Madame Colette: solo quindici, tanto da fare un pò di soldi, sposarsi e metter su casa. Inesperta ma passionale, la giovane, soprannominata Paprika, il mestiere di prostituta lo apprende velocemente, mettendovi un impegno sfrenato ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1885