SCHEDA | ||||||
titolo | Moulin Rouge | distribuito da | United Artists | |||
interpreti | José Ferrer (Henri de Toulouse-Lautrec / il conte di Toulouse-Lautrec), Zsa Zsa Gabor (Jane Avril), Suzanne Flon (Myriamme Hayam), Claude Nollier (la contessa di Toulouse-Lautrec), Katherine Kath (La Goulue), Muriel Smith (Aicha), Mary Clare (Madame Louet), Walter Crisham (Valentin Dessosse), Lee Montague (Maurice Joyant), Harold Kasket (Zidler), Maureen Swanson (Denise de Frontiac), Tutte Lemkow (il compagno di Aicha), Jill Bennett (Sarah), Theodore Bikel (re Milo IV di Serbia), Peter Cushing (Marcel de la Voisier), Charles Carson (sig. Paquin), Maria Britneva (.), Diane Cilento (.), Jean Claudio (ubriaco), Hugh Dempster (.), Francis De Wolff (Victor), Fernand Fabre (generale), Everley Gregg (.), Christopher Lee (Georges Seurat), Eric Pohlmann (Picard), Christopher Rhodes (.), Frederick von Ledebur (il portiere di Maxim's). 0/27 |
|
||||
fotografia | Oswald Morris | |||||
musiche | Georges Auric | |||||
sceneggiatura | John Huston; Pierre La Mure; Anthony Veiller | |||||
regia | John Huston | |||||
produzione | GB, 1952 | genere | drammatico/biografico | durata | 1h 59' | |
trama | Henri è un giovane pittore di estrazione aristocratica, affetto da alcune malattie genetiche. Insoddisfatto della sua vita si trasferisce a Parigi dove conduce un'esistenza tormentosa e sregolata, frequentando music-hall come il Moulin Rouge e le case di piacere. Trae da questi ambienti l'ispirazione per la sua arte, ed è in questi stessi luoghi che cerca una donna da amare. Si lascia usare da qualunque ballerina o prostituta non provi repulsione per la sua fisicità, ma tutto questo non fa altro che aumentare la sua disperazione e la sua solitudine ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2053