SCHEDA | ||||||
titolo | La forza della volontà (tit. orig.: Stand and Deliver) | |||||
interpreti | Edward James Olmos (Jaime A. Escalante), Estelle Harris (Estelle, la segretaria), Mark Phelan (poliziotto), Virginia Paris (Raquel Ortega), Mark Eliot (Tito), Adelaida Álvarez (ragazza sexy), Will Gotay (Pancho), Patrick Baca (Javier Perales), Ingrid Oliu (Guadalupe 'Lupe' Escobar), Carmen Argenziano (il preside sig. Molina), Richard Martinez (ragazzo metallaro), Mark Everett (ragazzo metallaro), Tyde Kierney (Joe Goodell), Rosanna DeSoto (Fabiola Escalante), Bodie Olmos (Fernando Escalante), Karla Montana (Claudia Camejo), Vanessa Marquez (Ana Delgado), Lou Diamond Phillips (Angel Guzman) [dopp. da Francesco Prando], Aixa Clemente (accettazione dell'ospedale), Andy Garcia (dott. Ramirez) [dopp. da Massimo Giuliani]. 2/20 | |||||
fotografia | Tom Richmond | |||||
musiche | Craig Safan | |||||
sceneggiatura | Tom Musca; Ramón Menéndez | |||||
regia | Ramón Menéndez | |||||
produzione | USA, 1988 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Lasciato deliberatamente il suo lavoro di dirigente esperto in computer, Jaime Escalante, di origine messicana ma naturalizzato americano, si trasferisce a Los Angeles nella mediocre Garfield High School, frequentata da ragazzi latinoamericani che vivono al limite della miseria e del degrado morale, per tentarne il ricupero culturale e umano. La scuola dove Escalante dovrebbe svolgere un corso di informatica non è dotata di un solo computer, dispone di un organico di insegnanti semisprovveduti ed è diretta da un preside onesto ma senza nerbo, coadiuvato da una dispotica segretaria tuttofare ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1902